LA NOSTRA STORIA …
Nel cuore di Milano, non lontano da Piazza Duomo, si trova La Vecchia Guardia, trattoria a conduzione familiare di cucina esclusivamente casalinga.
Il locale nasce nel 1967 come Trattoria Da Settimo, condotta da Carla e Settimo Giorgetti, una giovane coppia di origine toscana trasferitasi a Milano.
Dopo anni di intensa attività e grandi soddisfazioni, nel 2000 Carla e Settimo, ormai avanti con l’età, fanno ritorno alla loro terra d’origine e la famiglia Giorgetti decide di affidare il locale a un’altra gestione.
In quegli anni il figlio Marco matura importanti esperienze presso svariati ristoranti milanesi e società di catering, distinguendosi sempre per le sue capacità e la sua creatività.
Dopo 12 anni, nell’ottobre del 2012, Marco, affiancato dal suo socio, il cuoco Daniele Barbieri (che con lui ha condiviso parte delle medesime esperienze lavorative), dalla moglie Annalisa e dal figlio Luca, decide di rilanciare il locale, dove già aveva lavorato insieme ai genitori fin da ragazzo: nasce così la Trattoria La Vecchia Guardia.
Il ristorante si distingue per una proposta gastronomica del tutto originale, caratterizzata da una armoniosa convivenza tra la cucina tradizionale toscana e alcune proposte gastronomiche tipicamente milanesi che, in entrambi i casi, pur mantenendo fede alla loro genuina originalità, vengono talvolta rivisitate in base all’estro e all’ispirazione dei loro cuochi.
Non è pertanto inusuale vedere serviti allo stesso tavolo una ribollita toscana e un piatto di ossibuchi alla milanese.
L’intento è quello di recuperare quei genuini e autentici sapori di una volta che stanno ormai rischiando di andare perduti.
Un piatto forte e di antica tradizione toscana, da gustare quando disponibile, è, ad esempio, il lampredotto, servito e preparato alla maniera tipica della famiglia del Giorgetti, che utilizza la ricetta originale tramandata loro dalla nonna Ida, madre di Settimo.
Si offrono inoltre pesci e carni, quali, ad esempio, la squisita battuta di filetti, di entrambe le categorie, preparata esclusivamente a coltello, filetti, fiorentine alla toscana, carpacci di pesce e tagliate di carne.
Non solo carne quindi ma anche pesce, sempre freschissimo (grazie all’ottimo sistema ad alta tecnologia di mantenimento dei prodotti), nonché improvvisazioni vegetariane e vegane su richiesta, creative ed originali entratine che la cucina offre come benvenuto, dolci casalinghi e a concludere biscottini e dolcetti vari anch’essi casalinghi.
Ogni pietanza viene accuratamente preparata con ingredienti selezionati, di produzione italiana e sempre di stagione.
Se avvertiti per tempo, particolare attenzione viene data a chiunque soffra di eventuali problemi legati ad intolleranze alimentari o altro.
Il nostro personale è sempre cordiale, simpatico e sorridente, mai invasivo ed attento a soddisfare con discrezione ogni esigenza o richiesta, per quanto a noi possibile.
Infine, ci teniamo ad informare i nostri clienti che i loro animali sono da noi sempre ben accetti, purché in osservanza a quanto previsto dalle direttive di legge.
Venite a trovarci, diventeremo amici sperando sempre di farvi sentire come foste a casa vostra!